Regolamento per la frequenza del Cognilab
1. Finalità della sezione didattica del laboratorio
E’ prevista la partecipazione di studenti, in qualità di tirocinanti, alle attività svolte nel Laboratorio di Psicologia e Scienze Cognitive.
Durante il tirocinio gli studenti apprendono i fondamenti metodologici e l’uso degli strumenti riguardanti le ricerche sperimentali in Psicologia e nelle Scienze Cognitive attraverso discussioni teoriche ed esercitazioni pratiche culminanti nell’esecuzione di reali esperimenti psicologici.
2. Ammissione
Sono ammessi alla frequenza gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in Psicologia e Metodologie Filosofiche. E’ anche possibile l’ammissione per studenti dei corsi triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche e in Filosofia; in questo caso viene data preferenza a coloro che hanno seguito un curriculum cognitivo.
Per l’ammissione, lo studente presenterà domanda alla Direzione del Laboratorio su apposito modulo, specificando le informazioni relative alla propria carriera scolastica ivi richieste. Potrà essere richiesta l’integrazione della domanda con un colloquio.
3. Rinnovo della frequenza
La frequenza si rinnova ogni mese. Il rinnovo viene concesso tenendo in considerazione l’impegno dello studente nel tirocinio e le esigenze delle richieste di altri studenti.
4. Crediti
Le ore di effettiva frequenza del Laboratorio verranno certificate in qualunque momento e potranno essere cumulate con le ore di partecipazione ad altre iniziative riconosciute dal Corso di Laurea (seminari, conferenze, ecc.). Al raggiungimento di 25 ore di frequenza, lo studente potrà chiedere il riconoscimento di 1 credito.