NEW: Guarda il video del laboratorio!
Frequenza del laboratorio
Regolamento per la frequenza del laboratorio
Modulo di richiesta frequenza
Le modalità di registrazione della partecipazione agli esperimenti sono cambiate. Ora tale registrazione è fatta in un documento all’interno di un apposito canale di Teams, compilato dai responsabili delle ricerche e visualizzabile solo dallo studente interessato che ne riceverà condivisione. Per avere l’attestazione, lo studente deve chiederla al responsabile della relativa ricerca, che creerà o aggiornerà il documento visualizzabile online. Lo studente può scaricare e stampare in ogni momento l’attestazione ma non dovrà produrla in quanto i crediti saranno riconosciuti, a richiesta, dalla segreteria sulla base del documento online.
News
Sono aperte le selezioni per l’assegnazione, a studenti che possiedano i requisiti richiesti, di tesi di laurea sperimentali da svolgersi nel laboratorio. In genere tali tesi hanno un forte contenuto applicativo e possono essere collegate a stage da svolgersi nel mondo del lavoro.
Gli studenti interessati sono invitati a scrivere una mail al prof. Alberto Greco (greco@unige.it). Per gli argomenti consultare le pagine Ricerche attuali o Current research in questo sito, e la pagina dedicata alle tesi del prof. Greco .
Vuoi frequentare il laboratorio?
Sei uno studente o una studentessa e ti piacerebbe frequentare il Laboratorio? Sappi che i membri del Laboratorio hanno tre scopi:
Se sei ancora interessato/a, scrivimi una mail (greco@unige.it) per prendere un appuntamento in cui parleremo degli studi che hai fatto, della tua preparazione, dei tuoi interessi.
Come raggiungere il laboratorio
Il laboratorio è sito in via Balbi 6. Dopo l’ingresso salire pochi scalini sulla destra: il laboratorio si trova immediatamente ancora sulla destra.
Telefono e fax: 010 209 9846